About Giorgia Oppizzi

This author has not yet filled in any details.
So far Giorgia Oppizzi has created 28 blog entries.

12,6M di euro con “Bici in Comune”: domande entro il 13/01

2024-12-17T17:05:30+01:0016 December 2024|BikeToWork|

Il progetto “Bici in Comune”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto di ANCI e Sport e Salute, offre ai Comuni italiani l’opportunità di ottenere finanziamenti per incentivare la mobilità ciclistica. Con un fondo di 12.600.000 euro, l’iniziativa mira a migliorare la qualità della vita urbana attraverso la creazione di infrastrutture ciclabili, eventi e progetti legati al cicloturismo. E Wecity è al loro fianco per supportarli nella loro implementazione.

Un autunno all’insegna della mobilità sostenibile: tutti gli eventi da non perdere 

2024-10-19T07:09:16+01:0019 October 2024|BikeToWork|

Dopo un settembre ricco di iniziative sulla mobilità sostenibile, i mesi di ottobre e novembre vedranno questo tema ancora protagonista di una serie di eventi di rilievo. Questi appuntamenti riuniranno esperti, istituzioni e aziende impegnati a delineare il futuro della mobilità urbana ed extraurbana, offrendo occasioni di confronto su innovazione tecnologica, transizione ecologica e nuove politiche di mobilità.

Contributi a fondo perduto 24: “Bike to Work & City Logistics”

2024-07-29T09:00:34+01:0027 July 2024|BikeToWork|

La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha annunciato l'apertura del bando "Bike to Work & City Logistics 2024", con l'obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio grazie al supporto dato nello sviluppo, nella diffusione e nell'integrazione di iniziative di mobility strategy aziendale su due ruote.

Wecity rilascia la sua prima API con il progetto europeo GreenMob

2024-05-08T18:10:14+01:008 May 2024|BikeToWork|

Lo sviluppo avviene all’interno di GreenMob, progetto che coinvolge 4 paesi europei - Italia, Spagna, Francia e Ungheria. Prevede la realizzazione di un pianificatore multimodale per viaggi sostenibili in grado di fornire un calcolatore certificato delle emissioni di CO2 con riconoscimento automatico della modalità di trasporto, integrato in una piattaforma Mobility as a Service (MaaS).

Gli incentivi ai Bike to Work non costituiscono reddito da lavoro!

2024-01-23T10:37:25+01:006 November 2023|BikeToWork|

I "Buoni Mobilità" per il Bike to Work non sono considerati reddito da lavoro: lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate, incoraggiando così la mobilità sostenibile. Questi programmi promuovono la salute, il risparmio economico e un ambiente più pulito. Wecity offre supporto per organizzare iniziative "Bike to Work" premiando e monitorando i partecipanti.

La European Mobility Week verso “connessioni migliori”

2023-02-10T11:31:23+01:009 September 2022|Società|

Una Settimana, quella della Mobilità Sostenibile, ricca di iniziative e attività di ogni tipo, ma sempre con il focus su una delle più grandi sfide dell'uomo: salvaguardare il nostro pianeta. Come? Sicuramente si può partire dal ricreare le giuste sinergie tra persone e luoghi, promuovendo un cambiamento comportamentale che favorisca la mobilità attiva.

Go to Top