Tag: bici
Come realizzare una mobilità a misura di bambino
Secondo EIT Urban Mobility, progettare spazi urbani adatti ai bambini significa riconoscere i loro diritti di partecipazione, cittadinanza e autonomia. Ma cosa significa effettivamente “mobilità a misura di bambino”? Ecco alcuni esempi dallo scenario internazionale.
Italia, dove vai? Ripensare la mobilità per città più sostenibili
La povertà di trasporto è un fenomeno reale che limita l’accesso a servizi essenziali, lavoro ed educazione, colpendo in particolare le fasce più fragili della popolazione. Eppure, qualcosa si muove anche in Italia - paese con il più alto tasso di motorizzazione di Europa - grazie anche a esempi virtuosi e buone pratiche dal mondo.
12,6M di euro con “Bici in Comune”: domande entro il 13/01
Il progetto “Bici in Comune”, promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto di ANCI e Sport e Salute, offre ai Comuni italiani l’opportunità di ottenere finanziamenti per incentivare la mobilità ciclistica. Con un fondo di 12.600.000 euro, l’iniziativa mira a migliorare la qualità della vita urbana attraverso la creazione di infrastrutture ciclabili, eventi e progetti legati al cicloturismo. E Wecity è al loro fianco per supportarli nella loro implementazione.
Un autunno all’insegna della mobilità sostenibile: tutti gli eventi da non perdere
Dopo un settembre ricco di iniziative sulla mobilità sostenibile, i mesi di ottobre e novembre vedranno questo tema ancora protagonista di una serie di eventi di rilievo. Questi appuntamenti riuniranno esperti, istituzioni e aziende impegnati a delineare il futuro della mobilità urbana ed extraurbana, offrendo occasioni di confronto su innovazione tecnologica, transizione ecologica e nuove politiche di mobilità.
Contributi a fondo perduto 24: “Bike to Work & City Logistics”
La Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi ha annunciato l'apertura del bando "Bike to Work & City Logistics 2024", con l'obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile nelle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del territorio grazie al supporto dato nello sviluppo, nella diffusione e nell'integrazione di iniziative di mobility strategy aziendale su due ruote.
Wecity rilascia la sua prima API con il progetto europeo GreenMob
Lo sviluppo avviene all’interno di GreenMob, progetto che coinvolge 4 paesi europei - Italia, Spagna, Francia e Ungheria. Prevede la realizzazione di un pianificatore multimodale per viaggi sostenibili in grado di fornire un calcolatore certificato delle emissioni di CO2 con riconoscimento automatico della modalità di trasporto, integrato in una piattaforma Mobility as a Service (MaaS).
Esenzione IRPEF per la mobilità sostenibile offerta ai dipendenti
I "Buoni Mobilità" per il Bike to Work non sono considerati reddito da lavoro: lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate, incoraggiando così la mobilità sostenibile. Questi programmi promuovono la salute, il risparmio economico e un ambiente più pulito. Wecity offre supporto per organizzare iniziative "Bike to Work" premiando e monitorando i partecipanti.
Come le energie rinnovabili stanno trasformando il paesaggio energetico Europeo
Il settore energetico, prima dominato dalle energie fossili, sta vivendo una rivoluzione guidata dalle energie rinnovabili... dove porterà?